Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Lista dei canali radio e dei servizi radio tra 108-144 MHz
Frequenze Localizer ILS | Frequenze radiofari VOR | Banda Aeronautica VHF 118-137 MHz | Frequenze ACARS | Frequenze VDL | Radioboe EPIRB 121.5 MHz | Satelliti polari meteo 137 MHz | Aeronautica Militare 138-144 MHz | Frequenze SRD 138 MHz | Outbanders 143 MHz | Frequenza ISS Stazione Spaziale Internazionale.
108.0000 MHz |
---|
![]() | Aeronautica Modulazione AM |
---|---|
Localizer e radiofari VOR, componenti del sistema di radionavigazione e per l'atterraggio strumentale ILS. Gli impianti VOR possono essere posizionati anche in località dove non vi sono strutture aeroportuali operando quali riferimenti di rotta | |
118.0000 | Limiti di banda |
111.9500 | Canali spaziati di 50 KHz. Sistemi Localizer e VOR |
117.9500 | Canali spaziati di 50 KHz. Sistemi VOR |
![]() | Aeronautica Modulazione AM, AFSK, PSK. Canali spaziati di 8.333 KHz |
---|---|
Banda "Aeronautica VHF". La maggior parte delle emissioni in fonia rientra nella precedente canalizzazione a passi di 25 KHz. I sistemi ACARS e VDL veicolano messaggi dati codificati. Sporadicamente vengono effettuati test per nuovi standard digitali | |
137.0000 | Limiti di banda |
121.4500 | Uso primario TWR / APP |
Canale per emergenze | |
122.0000 | Uso primario GND |
123.0900 | Uso primario TWR / RDO |
Canale TWR aeroporti di piccole dimensioni | |
Canale per emergenze, secondario | |
130.0000 | Uso primario ACC / RDO |
Canale per comunicazioni aereo-aereo | |
Canale per comunicazioni aereo-aereo, secondario | |
137.0000 | Uso primario ACC |
Canale di supporto operazioni aeronautica militare | |
ACARS, secondario | |
ACARS | |
ACARS, secondario | |
ACARS, secondario | |
VDL, secondario | |
VDL, secondario | |
VDL, secondario | |
VDL |
![]() | Radioboe Potenza 75mW ERP |
---|---|
EPIRB, radioboe per la localizzazione di sinistri nelle emergenze marittime ed aeronautiche | |
![]() | Satelliti polari Modulazione FSK, FM-AFSK |
---|---|
Trasmissione di immagini meteorologiche in formato APT e trasferimento dati a basso bit-rate per terminali automatici od in posizione remote | |
138.0000 | Limiti di banda |
![]() | Aeronautica Militare Modulazione AM. Canali spaziati di 25 KHz |
---|---|
Banda "AeroMil VHF". Utilizzata anche in ausilio ad esercitazioni, test di volo e supporto nelle operazioni di sorvolo da parte di veicoli di altre nazionalità comprese comunicazioni aereo-aereo | |
144.0000 | Limiti di banda |
![]() | LPD Potenza tipica inferiore ad 1mW ERP |
---|---|
Sistemi SRD a corto raggio per applicazioni quali blocchi di sicurezza per auto, alarmi, identificatori per animali, badge personali, controlli di accesso, sensori. Non sono previsti canali standard | |
138.4500 | Limiti di banda |
![]() | Outbanders Modulazione NFM |
---|---|
Appassionati ed altri soggetti che utilizzano ricetrasmettitori radioamatoriali fuori banda | |
144.0000 | Limiti di banda |
![]() | Stazione Spaziale Internazionale (ISS) Modulazione NFM |
---|---|
Comunicazioni in fonia verso centri di controllo in Europa nei tratti orbitali che sorvolano la Regione Euroasiatica | |
Downlink |
144.0000 MHz |
---|
Utilizzate il form seguente per arricchire i contenuti di questa pagina. Indicateci le frequenze tra 108-144 MHz non ancora descritte od alle quali mancano dettagli. Condividere le proprie esperienze sul mondo VHF/UHF è facile! Grazie
Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.