Radio-Scanner.it
Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Lista dei canali radio e dei servizi radio tra 440-450 MHz
Tag principali
Frequenze PMR 440-450 MHz | Telemetria 442 MHz | Relay frequenze 73-74.6 MHz | Canali frequenze radio PMR446 | Canale emergenza in montagna PMR 446 | Frequenze PMR 446 Digitale | Frequenze radio Rifugi di Montagna 446 447 MHz.
440.0000 MHz |
---|
![]() | PMR Modulazione NFM, DMR |
---|---|
Utenti civili | |
443.0000 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
![]() | Telemetria Modulazione FSK, NFM-AFSK |
---|---|
Trasmissione dati. Tipicamente stazioni di controllo ambientale ed apparati per la vigilanza remota delle fasi di produzione | |
444.0000 | Canali preferenziali, spaziati di 12.5 KHz |
![]() | Ministero Interno e Difesa Modulazione NFM |
---|---|
Segmento utilizzato anche per il relay di linee di comunicazione in network radio multibanda, si vedano le utenze tra 73-74.6 MHz | |
445.0000 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
![]() | PMR Modulazione NFM, DMR |
---|---|
Utenti civili | |
446.0000 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
![]() | PMR 446 Analogico Modulazione NFM. Potenza 500mW max |
---|---|
Banda creata per le comunicazioni tipo walkie-talkie a breve e medio raggio. Gli apparati dispongono di accesso selettivo CTCSS e/o DCS. Trovano impiego per mantenere i contatti in ambito famigliare come all'interno di aziende e centri sportivi. Si registrano picchi di traffico nelle località turistiche ed in occasione delle fasi di allestimento e gestione di manifestazioni e cantieri | |
Canale 1 | |
Canale 2 | |
Canale 3 | |
Canale 4 | |
Canale 5 | |
Canale 6 | |
Canale 7 | |
Canale 8 Anche uso convenzionale in montagna per emergenze, subtono CTCSS 16 |
![]() | PMR 446 Digitale Modulazione dPMR, DMR, (4FSK, FDMA). Potenza 500mW max |
---|---|
Banda con standard primario dPMR complementare alla versione NFM su 446-446.1 MHz Comunicazioni a voce e con messaggi di stato composti da testo abbinabile a definiti suoni di avviso. Sono tipicamente disponibili 254 codici identificativi (ID) per fare ascoltare solo le trasmissioni che contengono la chiave di sblocco | |
Canale 1 | |
Canale 2 | |
Canale 3 | |
Canale 4 | |
Canale 5 | |
Canale 6 | |
Canale 7 | |
Canale 8 | |
Canale 9 | |
Canale 10 | |
Canale 11 | |
Canale 12 | |
Canale 13 | |
Canale 14 | |
Canale 15 | |
Canale 16 |
![]() | PMR Modulazione NFM, DMR |
---|---|
Utenti civili | |
450.0000 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
![]() | Link di Trasferimento Modulazione NFM, FSK, NFM-AFSK |
---|---|
Trasmissione voce e dati per il relay di linee di comunicazione in network radio multibanda | |
450.0000 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
![]() | Reti Fisse Rurali Modulazione NFM. Shift +10 MHz |
---|---|
Link telefonici | |
447.1000 | Canali spaziati di 25 KHz Rifugi di montagna, direzione dalle cime verso valle |
449.7000 | Canali spaziati di 25 KHz Per località non accessibili. Utenze marginali in dismissione |
![]() | Telemetria Modulazione FSK, NFM-AFSK. Shift +10 MHz |
---|---|
Trasmissione dati. Tipicamente stazioni di controllo ambientale ed apparati per la vigilanza remota delle fasi di produzione | |
450.0000 | Canali preferenziali, spaziati di 12.5 KHz Simplex ed uscita ponti |
450.0000 MHz |
---|
La vostra collaborazione è preziosa
Utilizzate il form seguente per arricchire i contenuti di questa pagina. Indicateci le frequenze tra 440-450 MHz non ancora descritte od alle quali mancano dettagli. Condividere le proprie esperienze sul mondo VHF/UHF è facile! Grazie
Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.