Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Lista dei canali radio e dei servizi radio tra 50-73 MHz
Band plan 50 MHz 6 metri | Frequenza di chiamata PSK31, EME, SSTV, SSB, CW, Gateway, Ecolink, 50 MHz 6 metri | Frequenze Militari 52 68 MHz | Radio JTRS 52 68 MHz | Radiomicrofoni 57 MHz | Soccorso Alpino 68 71 MHz | Frequenza Soccorso Alpino collegamenti con elicotteri | Radiocomandi per Modellismo 72 MHz.
50.0000 MHz |
---|
![]() | Radioamatori Modulazioni di vario tipo |
---|---|
Banda dei 6 metri. Suddivisioni delle frequenze in base al tipo di modulazione ed agli specifici ambiti d'uso | |
52.0000 | Limiti di banda |
50.0300 | Segmento beacon in syncro |
50.1000 | Segmento CW |
Centro attività europea CW | |
Centro attività intercontinentale CW | |
50.3000 | Segmento CW/SSB |
Centro attività intercontinentale CW/SSB | |
Centro attività internazionale CW/SSB | |
Attività cross-band CW/SSB | |
50.4000 | Segmento CW/MGM |
Centro attività PSK31 | |
Centro attività EME (±5 KHz) | |
Centro attività MS (±30 KHz) | |
50.5000 | Segmento beacon |
Beacon WSPR (±0.5 KHz) | |
50.5400 | Segmento tutti i modi dati e fonia |
Centro attività SSTV | |
50.5800 | Segmento preferenziale FM simplex ed Internet Voice Gateway |
Centro attività SSTV/FAX | |
50.6200 | Segmento tutti i modi dati e fonia |
50.7500 | Segmento preferenziale comunicazioni digitali |
Frequenza di chiamata DV | |
51.2000 | Segmento tutti i modi dati e fonia |
51.3900 | Segmento ingresso ripetitori FM/DV. Canali spaziati di 20kHz |
51.5900 | Segmento canali FM/DV simplex |
Frequenza di chiamata FM | |
51.8000 | Segmento tutti i modi dati e fonia |
51.9900 | Segmento uscita ripetitori FM/DV. Canali spaziati di 20kHz |
![]() | Outbanders Modulazione NFM, AM, CW |
---|---|
Tipicamente appassionati che utilizzano ricetrasmettitori autocostruiti o modificati | |
52.1000 | Limiti di banda |
![]() | Ministero Difesa Modulazione NFM, FSK |
---|---|
Sistemi analogici, digitali, JTRS con utilizzo della tecnica FHSS | |
68.0000 | Reti mobili forze armate |
![]() | Radiomicrofoni Modulazione NFM |
---|---|
Modelli non omologati, tipicamente di basso costo e di provenienza orientale | |
Canale nominale |
![]() | PMR Modulazione NFM |
---|---|
Utenti civili. Banda poco utilizzata, alcuni canali sono adibiti in via esclusiva ad altro servizio come riportato nella successiva ripartizione | |
72.9875 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
![]() | Soccorso Alpino Modulazione NFM |
---|---|
Uso nazionale esclusa Valle d'Aosta | |
Uso nazionale e per collegamenti con elicotteri | |
Uso nazionale e per collegamenti con elicotteri. Canale primario | |
Uso in Valle d'Aosta | |
Uso in Valle d'Aosta |
![]() | Radiocomandi per Modellismo Modulazione ASK, FSK. Potenza 100mW max |
---|---|
Uso esclusivo | |
Uso esclusivo |
73.0000 MHz |
---|
Utilizzate il form seguente per arricchire i contenuti di questa pagina. Indicateci le frequenze tra 50-73 MHz non ancora descritte od alle quali mancano dettagli. Condividere le proprie esperienze sul mondo VHF/UHF è facile! Grazie
Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.