Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Lista dei canali radio e dei servizi radio tra 862-876 MHz
Suddivisione canali banda LPD 863 MHz | Impiego frequenze banda LPD 868 MHz | Frequenze canali radio LoRa LoRaWAN | Frequenze canali radio SigFox | Cuffie Wireless 863 MHz | Radiomicrofoni 863 MHz | Telecomandi 863 876 MHz | Antifurto 865 MHz | Radiocomandi 868 MHz | Frequenza Telesoccorso 869 MHz | Frequenze PMR 865 868 MHz | Relay UHF frequenze Polizia.
862.0000 MHz |
---|
![]() | LPD Modulazione FM, ASK, FSK, NFM-AFSK, altri. Potenza 500mW max, con eccezioni |
---|---|
Banda nata per concentrare le applicazioni a breve raggio. Molto usata per questi servizi come alternativa al segmento di 433.05-434.79 MHz. Sono disponibili porzioni di banda per usi generici ed usi specifici con applicazioni in telecomandi, allarmi, sensori, link dati, controllo remoto,tag RFID, identificatori per animali domestici. Utenze particolarmente attive coinvolgono il settore dei radiocontrolli per macchine industriali | |
876.0000 | Limiti di banda |
865.0000 | Impiego preferenziale per collegamenti audio 160/80 canali spaziati di 12.5/25 KHz per la NFM/FM 20 canali spaziati di 100 KHz per la WFM |
868.0000 | Impiego preferenziale per reti dati e tag RFID 15 canali spaziati di 200 KHz |
868.6000 | Impiego generico |
868.7000 | Impiego preferenziale per sistemi di allarme |
869.2000 | Impiego generico |
869.2500 | Impiego preferenziale per sistemi di telesoccorso, ausili medici ed alle disabilità |
869.4000 | Impiego preferenziale per sistemi di allarme |
869.6500 | Impiego generico |
869.7000 | Impiego preferenziale per sistemi di allarme |
876.0000 | Impiego generico |
![]() | LPD IoT Modulazione FSK, BPSK, CSS. Potenza tipica 10-50mW, 500mW max downlink |
---|---|
Reti per l'Internet delle Cose in applicazioni a breve e medio raggio. Attività in costante aumento. Sono disponibili singoli canali e porzioni di banda per uso da parte dei principali operatori, questi coprono vaste parti del territorio nazionale con stazioni base dedicate allo scambio dati con i singoli devices. Tra le applicazioni IoT i servizi AMI / AMR, M2M, sensori, smart-objects | |
Canale 3 rete LoRaWAN | |
Canale 4 rete LoRaWAN | |
Canale 5 rete LoRaWAN | |
Canale 6 rete LoRaWAN | |
Canale 7 rete LoRaWAN | |
868.2260 | Uplink rete SigFox |
Canale 0 rete LoRaWAN Primario standard |
|
Canale 1 rete LoRaWAN Primario standard |
|
Canale 2 rete LoRaWAN Primario standard |
|
Canale 8 rete LoRaWAN Per modo FSK |
|
869.6500 | Downlink rete LoRaWAN e SigFox |
![]() | LPD Radioguide per turisti Modulazione NFM. Potenza tipica 10-50mW |
---|---|
Anche modelli professionali, tipicamente a passi di 12.5 / 50 KHz | |
865.0000 | Limiti di banda |
![]() | LPD Walkie-Talkie Modulazione TDMA / FDMA. Potenza 500mW max |
---|---|
Sistemi digitali full-duplex. Apparati professionali per utilizzo tipico in competizioni sportive, convention, riprese cinematografiche in esterni | |
865.0000 | Limiti di banda |
![]() | Cuffie Wireless Modulazione FM, WFM. Potenza tipica 10-50mW |
---|---|
Anche modelli professionali | |
865.0000 | Limiti di banda |
Canale preferenziale. Modo WFM | |
Canale preferenziale. Modo FM | |
Canale preferenziale. Modo WFM | |
Canale preferenziale. Modo FM | |
Canale preferenziale. Modo FM | |
Canale preferenziale. Modo WFM |
![]() | Radiomicrofoni Modulazione FM, WFM. Potenza tipica 10-50mW |
---|---|
Anche modelli professionali | |
865.0000 | Limiti di banda |
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale |
![]() | Telecomandi Modulazione ASK, FSK, NFM-AFSK |
---|---|
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale |
![]() | Ministero Interno e Difesa Modulazione NFM criptato |
---|---|
Segmento di rilievo secondario utilizzato anche per il relay di linee di comunicazione in network radio multibanda | |
868.0000 | Canali spaziati di 12.5 KHz |
876.0000 MHz |
---|
Utilizzate il form seguente per arricchire i contenuti di questa pagina. Indicateci le frequenze tra 862-876 MHz non ancora descritte od alle quali mancano dettagli. Condividere le proprie esperienze sul mondo VHF/UHF è facile! Grazie
Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.