Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Attività Pirata sui 43 MHz
I canali radio extra-PMR che affiancano le 24 frequenze standard di questa banda
Gli apparati sviluppati per la banda PMR dei 43 MHz, dove sono disponibili in tutto 24 canali destinati ad usi civili in ausilio ad imprese / trasporti / sicurezza / soccorso, vennero introdotti sul mercato diversi anni addietro con obiettivi commerciali venuti progressivamente meno con il trascorrere del tempo. Se ora l'impiego strettamente legato al Public Mobile Radio è ridotto si evidenzia che nel campo hobbistico su taluni ricetrasmettitori sono state apportate modifiche ai canali al fine di poter operare su altre frequenze. Questa procedura risulta facilitata dal tipo di tecnologia che i produttori hanno inizialmente impiegato nel realizzare questa classe di apparati, alcuni infatti già predisposti (con minimi interventi) per operare in altri mercati e quindi su canali diversi.
Spettro radio
Nella sezione Frequenze Italia potete consultare dettagli sui 24 canali PMR-43 assieme agli altri servizi attivi sulla medesima porzione VHF. Questo il collegamento diretto:
Canali convenzionali
Di seguito le frequenze dei canali che costituiscono espansione della banda 43 MHz. Si tratta di una divisione convenzionale. Si noti che in tutto sono disponibili 200 canali in cinque gruppi di 40 (A, B, D, E, F) con spaziatura di 12.5 KHz per una copertura dell'intervallo 42.3~45.1 MHz. Nelle tabelle le corrispondenze tra canale e frequenza.
Banda "A" :
Canale | Frequenza |
---|---|
1 | 42.3000 |
2 | 42.3125 |
3 | 42.3250 |
4 | 42.3375 |
5 | 42.3500 |
6 | 42.3625 |
7 | 42.3750 |
8 | 42.3875 |
9 | 42.4000 |
10 | 42.4125 |
11 | 42.4250 |
12 | 42.4375 |
13 | 42.4500 |
14 | 42.4625 |
15 | 42.4750 |
16 | 42.4875 |
17 | 42.5000 |
18 | 42.5125 |
19 | 42.5250 |
20 | 42.5375 |
21 | 42.5500 |
22 | 42.5625 |
23 | 42.5750 |
24 | 42.5875 |
25 | 42.6000 |
26 | 42.6125 |
27 | 42.6250 |
28 | 42.6375 |
29 | 42.6500 |
30 | 42.6625 |
31 | 42.6750 |
32 | 42.6875 |
33 | 42.7000 |
34 | 42.7125 |
35 | 42.7250 |
36 | 42.7375 |
37 | 42.7500 |
38 | 42.7625 |
39 | 42.7750 |
40 | 42.7875 |
Banda "B" :
Canale | Frequenza |
---|---|
1 | 42.8000 |
2 | 42.8125 |
3 | 42.8250 |
4 | 42.8375 |
5 | 42.8500 |
6 | 42.8625 |
7 | 42.8750 |
8 | 42.8875 |
9 | 42.9000 |
10 | 42.9125 |
11 | 42.9250 |
12 | 42.9375 |
13 | 42.9500 |
14 | 42.9625 |
15 | 42.9750 |
16 | 42.9875 |
17 | 43.0000 |
18 | 43.0125 |
19 | 43.0250 |
20 | 43.0375 |
21 | 43.0500 |
22 | 43.0625 |
23 | 43.0750 |
24 | 43.0875 |
25 | 43.1000 |
26 | 43.1125 |
27 | 43.1250 |
28 | 43.1375 |
29 | 43.1500 |
30 | 43.1625 |
31 | 43.1750 |
32 | 43.1875 |
33 | 43.2000 |
34 | 43.2125 |
35 | 43.2250 |
36 | 43.2375 |
37 | 43.2500 |
38 | 43.2625 |
39 | 43.2750 |
40 | 43.2875 |
Banda "D" :
Canale | Frequenza |
---|---|
1 | 43.6000 |
2 | 43.6125 |
3 | 43.6250 |
4 | 43.6375 |
5 | 43.6500 |
6 | 43.6625 |
7 | 43.6750 |
8 | 43.6875 |
9 | 43.7000 |
10 | 43.7125 |
11 | 43.7250 |
12 | 43.7375 |
13 | 43.7500 |
14 | 43.7625 |
15 | 43.7750 |
16 | 43.7875 |
17 | 43.8000 |
18 | 43.8125 |
19 | 43.8250 |
20 | 43.8375 |
21 | 43.8500 |
22 | 43.8625 |
23 | 43.8750 |
24 | 43.8875 |
25 | 43.9000 |
26 | 43.9125 |
27 | 43.9250 |
28 | 43.9375 |
29 | 43.9500 |
30 | 43.9625 |
31 | 43.9750 |
32 | 43.9875 |
33 | 44.0000 |
34 | 44.0125 |
35 | 44.0250 |
36 | 44.0375 |
37 | 44.0500 |
38 | 44.0625 |
39 | 44.0750 |
40 | 44.0875 |
Banda "E" :
Canale | Frequenza |
---|---|
1 | 44.1000 |
2 | 44.1125 |
3 | 44.1250 |
4 | 44.1375 |
5 | 44.1500 |
6 | 44.1625 |
7 | 44.1750 |
8 | 44.1875 |
9 | 44.2000 |
10 | 44.2125 |
11 | 44.2250 |
12 | 44.2375 |
13 | 44.2500 |
14 | 44.2625 |
15 | 44.2750 |
16 | 44.2875 |
17 | 44.3000 |
18 | 44.3125 |
19 | 44.3250 |
20 | 44.3375 |
21 | 44.3500 |
22 | 44.3625 |
23 | 44.3750 |
24 | 44.3875 |
25 | 44.4000 |
26 | 44.4125 |
27 | 44.4250 |
28 | 44.4375 |
29 | 44.4500 |
30 | 44.4625 |
31 | 44.4750 |
32 | 44.4875 |
33 | 44.5000 |
34 | 44.5125 |
35 | 44.5250 |
36 | 44.5375 |
37 | 44.5500 |
38 | 44.5625 |
39 | 44.5750 |
40 | 44.5875 |
Banda "F" :
Canale | Frequenza |
---|---|
1 | 44.6000 |
2 | 44.6125 |
3 | 44.6250 |
4 | 44.6375 |
5 | 44.6500 |
6 | 44.6625 |
7 | 44.6750 |
8 | 44.6875 |
9 | 44.7000 |
10 | 44.7125 |
11 | 44.7250 |
12 | 44.7375 |
13 | 44.7500 |
14 | 44.7625 |
15 | 44.7750 |
16 | 44.7875 |
17 | 44.8000 |
18 | 44.8125 |
19 | 44.8250 |
20 | 44.8375 |
21 | 44.8500 |
22 | 44.8625 |
23 | 44.8750 |
24 | 44.8875 |
25 | 44.9000 |
26 | 44.9125 |
27 | 44.9250 |
28 | 44.9375 |
29 | 44.9500 |
30 | 44.9625 |
31 | 44.9750 |
32 | 44.9875 |
33 | 45.0000 |
34 | 45.0125 |
35 | 45.0250 |
36 | 45.0375 |
37 | 45.0500 |
38 | 45.0625 |
39 | 45.0750 |
40 | 45.0875 |
Per fare un esempio la frequenza di 43.0000 MHz corrisponderà al canale numero 17 della banda "B". Le frequenze assegnate alla banda PMR dei 43 MHz verrebbero a cadere nel segmento "C" qui non proposto in tabella per semplicità. Va puntualizzato che al pari delle utenze ufficiali le attività pirata risultano estremamente limitate in ragione del mediocre successo di mercato raggiunto dagli apparati operanti su questa porzione VHF.

Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.