Radio-Scanner.it

Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

   

Sigle ed Abbreviazioni Radio

AAS

Active Antenna System. Antenna con elettronica attiva incorporata e/o che può generare diagrammi di radiazione variabili.

ACARS

Aircraft Communications Addressing and Reporting System. Sistema di scambio di messaggi in campo aeronautico.

ACC

Areal Control Centres. Centro di controllo regionale del traffico aereo.

ACC/L

Centro di controllo di area per voli fino a FL 250 / 7600m.

ACC/SR/L

Centro di controllo radar di area fino a FL 250 / 7600m.

ACC/SR/U

Centro di controllo radar di area fino a FL 450 / 13700m.

ACC/U

Centro di controllo di area fino a FL 450 / 13700m.

AES

Advance Encryption Standard. Algoritmo di crittografia simmetrica nei protocolli di sicurezza WLAN con chiave simmetrica che cifra blocchi di dati tramite chiavi di 128, 192 o 256 bit.

AFA

Adaptive Frequency Agility.

AFIS

Servizio informazioni volo aeroportuale.

AFSK

Audio Frequency Shift Keying. Manipolazione a spostamento di frequenza su sottoportante audio.

AGA

Rete radio terra-bordo-terra.

AGPS

Assisted Global Positioning System. Miglioramento della localizzazione GPS in cui il tempo di individuazione iniziale dei satelliti viene ridotto grazie a indicazioni veicolate dalla rete mobile.

AFHDS

Automatic Frequency Hopping Digital System. Sistema di cambio frequenza automatico.

AKA

Authentication & Key Agreement. Protocollo di autenticazione utilizzato nelle reti 3G che si caratterizza per la mutua autenticazione tra il terminale e la rete.

AID

Animal Implant Devices.

AIS

Sistema di identificazione automatica e sorveglianza delle navi.

ALD

Assistive Listening Devices. Sistema di comunicazione vocale verso apparati di ausilio medico.

AMI

Active Medical Implants.

AMI

Automated Metering Infrastructure. Reti dedicate alla Lettura in remoto dei contatori.

AMR

Aautomated Metering Reading. Lettura in remoto di un contatore asservito alla distribuzione di energia, gas, od altro.

AMSAT

Amateur Radio Satellite Organization.

AOC

Controllo operativo aeronautico / Controllo operativo linee aeree.

APN

Apron. Piazzale / movimentazione di superficie in campo aeronautico.

APP

Approach. Stazioni per il controllo dell'avvicinamento aereo.

APP/I

Controllo di avvicinamento inferiore a FL 250 / 7600m.

APP/L

Controllo di avvicinamento inferiore a FL 120 / 3650m.

APP/SR

Controllo di avvicinamento radar.

APP/SR/I

Controllo di avvicinamento radar fino a FL 250 / 7600m.

APP/SR/L

Controllo di avvicinamento radar fino a FL 120 / 3650m.

APP/SR/U

Controllo di avvicinamento radar fino a FL 450 / 13700m.

APP/U

Controllo di avvicinamento inferiore a FL 450 / 13700m.

APRS

Automatic Packet Reporting System.

APT

Automatic Picture Transmission. Sistema analogico di trasmissione delle immagini meteorologiche.

ARDF

Amateur Radio Direction Finding. Radiocaccia.

ASK

Amplitude Shift Keying. Manipolazione a spostamento di ampiezza.

ARI

Associazione Radioamatori Italiani.

ARR

Controllo di arrivo in campo aeronautico.

ASR

Radar di sorveglianza aeroportuale.

ATC

Controllo del traffico aereo.

ATIS

Servizio automatico di informazioni in campo aeronautico.

ATOC

Controllo operazioni al terminal aereo.

ATV

Televisione per radioamatori, modulazione WFM.

Audio-sender

Trasmettitori audio per impieghi domestici e per collegare sistemi a piccola e media distanza.

AVI

Automatic Vehicle Identification. Identificazione automatica di veicoli e mezzi di trasporto.

BB

Base Band. Banda di frequenza in cui si trovano nativamente le rappresentazioni in frequenza dei segnali prima di essere trasmessi via radio.

BCS

Block Check Sequencing. Tipo di algoritmo per il controllo degli errori nelle comunicazioni dati.

Beacon

Radiofari oppure trasmettitori a frequenza fissa per studi sulla radiopropagazione. Anche canale di downlink che trasmette informazioni di riferimento, come ad esempio l'identificativo di cella di una stazione radio base.

BF

Beam Forming. Sagomatura del fascio di emissione di una antenna per convogliare l'energia RF nelle direzioni volute riducendo l'interferenza verso quelle non volute.

Bluetooth

Standard flessibile per la trasmissione digitale di voce e dati tra devices portatili e fissi.

Broadcaster

Operatore radiotelevisivo.

BTS

Base Transceiver Station. Stazione Radio Base nei sistemi cellulari.

BW

Larghezza di banda.

BWA

Broadband Wireless Access.

CA

Carrier Aggregation. Aggregazione di frequenze diverse per fruire di maggiore disponibilità totale di spettro radio.

Canale preferenziale

Canale radio non destinato in esclusiva ad un determinato servizio ma che trova di fatto una preferenza d'uso in un definito servizio.

CDMA

Code Division Multiple Access. Accesso Multiplo a Divisione di Codice. I vari flussi dati vengono trasmessi con la stessa frequenza e nello stesso tempo previa attribuzione di un codifica diversa per ogni informazione.

Cella

Area di copertura di una antenna di telefonia mobile. Le celle si classificano secondo la loro copertura. Macrocella (1-30 km), microcella (0.2-2 km), picocella (20-200 metri), femtocella (entro 10 metri).

CEPT

European Conference of Postal and Telecommunications Administrations. Conferenza Europea delle amministrazioni delle Poste e delle Telecomunicazioni.

CGA

Stazione aerea della guardia costiera.

CH

Canale radio.

CLNC

Clearance.

CLRD

Autorizzazione.

COMD

Postazione di comando.

Costellazione

Nelle modulazioni digitali di ampiezza e/o fase si rappresentano i valori della componente in fase (I) ed in quadratura (Q) della portante su assi ortogonali tracciando un punto in corrispondenza di ogni possibile simbolo che trasporta un numero intero di bit, esempio un simbolo ogni 4 bit nel 16-QAM. Graficamente, per suggestione visiva, la disposizione viene detta costellazione essendo i punti disposti su un reticolo.

CSMA

Carrier Sense Multiple Access.

CSS

Chirp Spread Spectrum. Il segnale viene modulato in frequenza con un incremento, o decremento, da un valore minimo ad uno massimo.

CTAF

Frequenza spazi aerei controllati.

CTCSS

Continuous Tone Coded Squelch System. Tecnica che usa toni audio non udibili, di frequenza inferiore ai 300 Hz, per stabilire il contatto con una o più stazioni.

CW

Continuos Wave. Codice Morse.

DAB

Digital Audio Broadcast. Radiodiffusione terrestre in tecnica digitale.

DATV

Televisione per radioamatori, modulazione digitale.

dBm

Decibel rispetto al mW.

DECT

Digital European Cordless Telecommunications.

DEL

Delivery.

DEP

Partenza.

Device

Ogni dispositivo od apparato, nel contesto radio individua un oggetto con parte ricevente e/o trasmittente.

Diagramma di radiazione

Grafica che definisce la direzionalità di una antenna.

DIR

Direttore.

DL

Downlink. Verso della trasmissione del segnale dalla stazione radio base al terminale oppure da satellite a terminale.

DM

Dual Mode. Apparati in grado di operare su due tecnologie radio diverse.

DME

Apparato misuratore di distanza.

DMO

Collegamento diretto tra terminali nelle reti di comunicazione digitali.

DMR

Digital Mobile Radio. Standard PMR digitale

Dongle

Indica la "chiavetta" da inserire nella porta USB del PC o del tablet per aggiungere funzioni radio.

Downlink

Verso della trasmissione del segnale dalla stazione radio base al terminale oppure da satellite a terminale.

DQPSK

Differential Quaternary Phase Shift Keying. Manipolazione a spostamento di fase differenziale di tipo quaternario.

DSC

Digital Selective Calling System. Tecnica che usa codici digitali per stabilire il contatto con una o più stazioni.

DSSS

Direct Sequence Spread Spectrum

DTMF

Dual Tone Multi Frequency. Tecnica che usa una coppia di toni audio per definire uno tra 16 codici diversi, usata per stabilire il contatto con una o più stazioni.

DTT

TV digitale terrestre.

Duty cycle

Frazione di tempo in cui una emissione è attiva. Un duty-cycle del 10% ad esempio implica che per il restante 90% del ciclo che separa una trasmissione dalla successiva non è possibile, o consentito, emettere dei segnali radio.

DV

Digital Voice. Indica gli standard di comunicazione in fonia digitale usati dai radioamatori.

DVB

Digital Video Broadcasting. Standard di trasmissione che fa uso di pacchetti MPEG-2 come supporto per dati video. Utilizza uno schema OFDM. Utilizzato in ambito satellitare (DVB-S) e sostituto della TV analogica terrestre (DVB-T).

DVBT

Digital Video Broadcasting Television. Standard di diffusione TV digitale terrestre.

DVOR

VOR doppler.

DX

Collegamenti a lunga distanza.

eCall

Emergency Call. Specifico del contesto automobilistico indica una chiamata di emergenza automatica che trasferisce le informazioni di localizzazione e altre informazioni significative del veicolo ad un centro di supervisione in caso di incidente.

ECC

Electronic Communications Committee.

ECO

European Communications Office.

Ecolink

Internet voice gateway. Ponti radio installati dai radioamatori per interfacciarsi ad internet nelle comunicazioni in fonia.

EDGE

Enhanged Data Rates for GSM Evolution. Deriva dallo standard GSM per maggiori velocità di trasmissione dati.

EME

Comunicazione che usa la luna come elemento riflettente dei segnali.

EMGM

Experimental Machine Generated Modulation.

eNB

Evolved Node B. Stazione radio base LTE con funzioni analoghe al Node B (3G) arricchita da alcune funzioni.

EPIRB

Emergency Position Indicating Radio Beacon. Boe radio di emergenza.

ERP

Effective radiated power. Potenza del segnale emesso dall'antenna, da non confondere con la potenza elettrica fornita all'antenna.

ERTMS

European Rail Traffic Management System.

ETCS

European Train Control System.

ETSI

European Telecommunications Standard Institute.

FANS

Future Air Navigation Systems. Piano di sviluppo delle comunicazioni aeronautiche.

FBO

Stazione / base per operazioni in loco.

FDD

Frequency Division Duplexing. Modalità di trasmissione bidirezionale a divisione di frequenza che utilizza contemporaneamente un canale in frequenza in Uplink e uno su una differente frequenza in Downlink.

FDM

Frequency Division Multiplexing. Modalità di trasmissione dove vari utenze vengono trasposte su frequenze diverse, utilizzato nei sistemi analogici.

FDMA

Frequency Division Multiple Access. Accesso Multiplo a Divisione di Frequenza in cui informazioni di utenti diversi vengono trasmesse contemporaneamente in canali radio a frequenza diversa.

FEC

forward error correction.

FFSK

Fast Frequency Shift Keying. Manipolazione veloce a spostamento di frequenza.

FHSS

Frequency Hopping Spread Spectrum. Allargamento di spettro a salto di frequenza.

FIC

Centro informazioni volo.

FIS

Servizio informazioni volo.

FM

Modulazione di frequenza [BW 15-40 KHz].

FMCW

Frequency Modulated Continuous Wave.

FSK

Frequency Shift Keying. Manipolazione a spostamento di frequenza.

FSK441

Frequency Shift Keying a 441 baud usato in ambito radioamatoriale.

FSS

Stazione per il servizio informazioni volo.

GBSAR

Ground Based Synthetic Aperture Radar.

GCA

Approccio alle operazioni al suolo.

GMDSS

Global Maritime Distress and Safety System. Sistema di soccorso e sicurezza in mare.

GMSK

Gaussian Minimum Shift Keying. Modulazione di fase con inviluppo di tipo gaussiano.

GND

Ground Control. Stazioni di controllo a terra.

GNSS

Global Navigation Satellite System. Rete di localizzazione satellitare di cui fa parte il GPS, Galileo, Glonass.

GP

Stazioni radio multi uso in campo aeronautico.

GPRS

General Packet Radio Service. Estensione dello standard GSM che consente le comunicazioni a commutazione di pacchetto.

GS

Glide Slope, parte del sistema di atterraggio strumentale ILS.

GSM

Global System for Mobile Communications. Sistema cellulare digitale 2G.

GSM-R

GSM-Railway. Sistema cellulare digitale derivato dal GSM ed utilizzato in ambito ferroviario.

HO

Hand Over. Procedura automatizzata di rilascio della comunicazione con una cella e contestuale instaurazione di un nuovo collegamento con un’altra cella.

HOM

High Order Modulation. Modulazione complessa che sfrutta un elevato numero di configurazioni di segnale per ottenere un'alta efficienza spettrale.

Hot Spot

Indica un luogo in cui è presente una connessione a Internet aperta al pubblico grazie alla presenza dell'omonima infrastruttura Wi-Fi.

HSDPA

High Speed Downlink Packet Access. Comunicazione dati veloce a commutazione di pachetto nel verso da stazione fissa a terminale mobile.

HSPA

High Speed Packet Access. Comunicazione dati veloce a commutazione di pachetto.

HSUPA

High Speed Uplink Packet Access. Comunicazione dati veloce a commutazione di pachetto nel verso da terminale mobile a stazione fissa.

IARU

International Amateur Radio Union.

ID

Identificazione / Codice di identificazione di una radioassistenza.

Idle

Stato in cui si trova un device quando è acceso e non ha messaggi o chiamate in corso. In questo stato si limita ad ascoltare i canali di controllo comuni (canale beacon) e/o ad inviare informazioni utili per la sua localizzazione.

ILS

Sistema di atterraggio strumentale.

IoT

Internet of Things. Tecnologia che permette di interconnettere diversi tipi di oggetti (ovvero "cose") via radio consentendo di interagire con l'ambiente esterno.

Isofrequenza

Rete di più stazioni operative sulla medesima frequenza.

ISM

Industrial Scientific and Medical. Bande di frequenza ad uso industriale, scientifico e medico.

ITU

International Telecommunication Union. Agenzia delle Nazioni Unite per l'Information & Communication Technology. ITU-R è il settore di riferimento per le radiocomunicazioni.

JTRS

Joint Tactical Radio System. Apparati radio militari ad agilità di frequenza a norme NATO.

kbps

Velocità di un flusso di dati digitali misurata in unità di mille bit al secondo.

KES

Keyless Entry Systems. Radiocomandi come apriporte e simili applicazioni.

L

Locatore, parte del sistema ILS.

LBT

Listen Before Transmit. Ascolta (ricevi) prima di trasmettere.

LoRa / LoRaWAN

Long Range Wide Area Network. Sistema creato dalla Semtech per gli IoT.

LPD

Dispositivi trasmittenti a bassa potenza.

LPWAN

Low Power Wide Area Network.

LTE

Long Term Evolution. Tecniche e standard di comunicazione cellulare di nuova generazione.

M2M

Machine to Machine. Comunicazioni tra apparati e sistemi senza intervento umano, in parte sinonimo per la componente radio di Internet of Things (IoT).

Mbps

Velocità di un flusso di dati digitali misurata in unità di un milione di bit al secondo.

MCA

Comunicazioni mobili a bordo di aeromobili.

MCPC

Canale con sub-portanti per diverse comunicazioni simultanee.

MCV

Comunicazioni mobili a bordo di imbarcazioni.

METRO

Comunicazione aeronautica da pilota a Metro.

MFCN

Mobile / Fixed Communications Networks. Reti radiomobili e fisse, spesso in riferimento all'uso congiunto dello spettro radio.

MFSK

Multi Frequency Shift Keying. Manipolazione a spostamento di frequenza a più toni.

MGM

Machine Generated Modulation. Formati e modulazioni tipo FSK441, JT6M, ISCAT, PSK31, FSK, eccetera, usati in ambito radioamatoriale.

MIMO

Multiple receive and transmit antennas. Tecnica che impiega più antenne per ricevere e trasmettere i segnali.

MISO

Multiple Input Single Output. Sistema di antenne multiple con due o più antenne in trasmissione ed una singola antenna in ricezione.

Modulazione Adattiva

Modulazione il cui tipo varia in maniera da adeguarsi alla qualità del canale propagativo.

MS

Meteor Scatter.

Multiaccesso

Reti per i sistemi che si trovano a gestire un elevato numero di utenti usufruendo di diversi canali dove le unità sono veicolate automaticamente a seconda di quale sia la frequenza libera in un dato momento e verso quali destinatari è indirizzata la comunicazione.

NFC

Near Field Communication. Tecnologia wireless che consente una comunicazione a corto raggio, tipicamente pochi centimetri.

NFM

Modulazione di frequenza a banda stretta [> 15 KHz].

OFDM

Orthogonal Frequency Division Multiplexing. Multiplazione con portanti ortogonali a divisione di frequenza.

OFDMA

Orthogonal Frequency Division Multiple Access. Accesso a Multiplazione con portanti ortogonali a divisione di frequenza.

OPS

Operazioni, termine aeronautico.

OQPSK

Offset Quadrature Phase Shift Keying.

Outbanders

Operazioni radio condotte fuori della banda concessa.

Packet

Modo di comunicazione digitale con scambio di blocchi dati.

PAMR

Public Access Mobile Radio. Servizi di radiocomunicazione mobile al servizio delle pubbliche amministrazioni, istituzioni civili ed aziende, dove più gruppi di utenti condividono le stesse frequenze ed infrastrutture.

PAR

Radar per l'avvicinamento di precisione.

PMR

Public Mobile Radio. Servizi di radiocomunicazione mobile al servizio delle pubbliche amministrazioni, istituzioni civili ed aziende.

PMSE

Programme Making and Special Events. Servizi link audio oppure audio/video per la realizzazione di programmi radiotelevisivi e di eventi speciali.

PMSV

Servizio aeronautico da pilota a Metro.

PNRF

Piano Nazionale Ripartizione Frequenze.

PPDR

Public Protection and Disaster Relief. Servizi di radiocomunicazione mobile digitale al servizio delle pubbliche amministrazioni.

PSK

Phase Shift Keying. Manipolazione a spostamento di fase.

PSK31

Phase Shift Keying a 31 bps sviluppato dai radioamatori.

PTD

Comunicazione da pilota aereo a gestore.

PtP

Point-to-point. Collegamento radio da punto a punto.

QAM

Quadrature Amplitude Modulation. Modulazione a spostamento di ampiezza in quadratura.

QPSK

Quadrature Phase Shift Keying. Manipolazione a spostamento di fase in quadratura.

QRP

Trasmissione a bassa potenza.

RAN

Radio Access Network. Componente della rete cellulare che comprende le stazioni radio e gli eventuali controllori delle stesse.

RCAG

Struttura remota di comunicazione.

RCS

Remote Control Systems. Radiocomandi per controlli diversi dalle operazioni on/off.

RDO

Radio.

RELP

Residually Excited Linear Predictive. Codifica audio digitale di tipo predittivo.

Reti mesh

Reti wireless dove ogni unità opera, se necessario, come nodo ripetitore per consentire ai messaggi di raggiungere i terminali altrimenti fuori copertura della stazione radio principale.

RF4CE

Standard derivato dallo ZigBee con profilo dedicato ad applicazioni di radiocomando in ambito domestico e consumer.

RFID

Radio Frequency Identification Devices. Dispositivi di identificazione come etichette e tag radio.

Roaming

L'insieme delle procedure che permettono la comunicazione tra un terminale ed un altro non attestati sulla stessa rete del medesimo operatore.ì

RSS

Sistema di sicurezza regionale in campo aeronautico.

RTMS

Radio Telefono Mobile di Seconda generazione. Introdotto nel 1984 ed operante in banda 450 MHz è stato il primo sistema radiomobile cellulare con funzione handover.

RTTY

Radio Teletype. Telescrivente.

RWY

Pista di un aeroporto.

SAB

Services Ancillary to Broadcasting. Audio e video link temporanei asserviti alle trasmissioni TV.

SAER

Soccorso Alpino Emilia Romagna.

SAP

Services Ancillary to Programme. Audio e video link temporanei asserviti alla gestione di programmi TV.

SAR

Ricerca e salvataggio, emergenza.

SCADA

Supervisory Control And Data Acquisition. Acquisizione dati e controllo remoto.

SCCAM

Centro di controllo d'area militare.

SDL

Supplemental DownLink. Tratta di trasmissione da stazione radio base cellulare a terminale utente, tipicamente allo scopo di incrementare la velocità di fruizione dei dati in determinati scenari radiomobili.

SDMA

Space Division Multiple Access. Accesso Multiplo a Divisione di Spazio. Nelle trasmissioni radio indica un sistema multi antenna che sagomando opportunamente il diagramma di radiazione trasmette sulle stesse frequenze informazioni verso utenti distinti collocati in direzioni diverse.

SDR

Software Defined Radio. Tecnica di realizzazione che delega completamente alle applicazioni software l'elaborazione dei segnali.

Selettività

Descrive la diversa attenuazione che un filtro esercita a varie frequenze.

SHF

Super High Frequency. Banda di frequenze tra 3000~30000 MHz.

Shift

Distanza in frequenza tra canali appaiati. Quando il valore è positivo il terminale base o fisso opera sulla frequenza superiore mentre il terminale mobile sulla frequenza inferiore. Quando il valore è negativo il terminale base o fisso opera sulla frequenza inferiore mentre il terminale mobile sulla frequenza superiore.

SIMO

Single Input Multiple Output. Sistema costituito da due o più antenne in ricezione ed una singola antenna in trasmissione.

Simplex

Modalità di comunicazione secondo la quale la trasmissione è resa possibile alternativamente alla ricezione.

SISO

Single Input / Single Output. Tecnica che impiega una singola antenna e relativo sistema RF per ricevere e trasmettere i segnali.

SITA

Societe internationale de telecommunications aeronautiques.

Slot

Indicare uno spazio di tempo in cui trasmettere.

SE

Spectral Efficiency. Indicatore di efficienza di trasmissione in una banda di frequenza, si valuta in bit al secondo su Hz.

SMC

Controllo movimenti in superficie / su pista aeroportuale.

SNR

Signal over Noise Ratio. Rapporto fra la potenza del segnale utile (S) e quella del rumore (N).

SOF

Supervisore ai voli.

SRD

Short Range Devices. Dispositivi per scambio dati a breve raggio, tipicamente nell'ordine dei metri.

SRMC

Servizio Radio Mobile di Comunicazione. Sistema Radiomobile Analogico semiautomatico introdotto nel 1973 ed operante in banda 160 MHz con celle molto grandi (circa 40 km) senza funzione handover.

SRR

Short Range Radar. Radar a breve raggio.

SSB

Single Side Band. Banda laterale singola.

SSTV

Slow Scan Televisione. Standard a scansione lenta di televisione per radioamatori.

STDMA

Self-organized Time Division Multiple Access. Protocollo di comunicazione con accesso a divisione di tempo auto sincronizzato.

TACAN

Assistenza UHF per la navigazione aerea tattica.

TACS

Total Access Communications System. Sistema Radiomobile Analogico introdotto nel 1990 ed operante in banda 900 MHz, in Italia anche nominato ETACS.

TCA

Area di controllo terminale in un aeroporto.

TDD

Time Division Access. Protocollo di comunicazione con accesso a divisione di tempo.

TDMA

Time Division Multiple Access. Protocollo di comunicazione con accesso multiplo a divisione di tempo, ovvero con l'uso di più slot temporali in una sola frequenza.

TEDS

TETRA Enhanced Data Service. Standard PMR digitale TETRA, seconda fase.

Telco

Operatore di Telecomunicazioni.

TETRA

TErrestial Trunked RAdio. Standard PMR digitale.

TFTS

Terrestrial Flight Telecommunications System. Sistema di comunicazione terra - aeromobili.

Tilt

Angolo di inclinazione dell'antenna rispetto l'orizzonte.

TLC

Telecomunicazioni. Spesso in riferimento al connubio tra ambito tecnico ed operativo.

TMA

Area terminale di manovra / controllo in aeroporto.

TVOR

VOR terminale / di bassa potenza.

TWR

Tower. Torre di controllo.

UAS

Unmanned Aircraft Systems.

UHF

Ultra High Frequency. Banda di frequenze tra 300~3000 MHz.

UL

Uplink. Verso della trasmissione del segnale dal terminale alla stazione radio base oppure da terminale a satellite.

ULP

Ultra Low Power. Dispositivi trasmittenti a bassissima potenza.

UMTS

Universal Mobile Telecommunications System. Terza generazione (3G) del sistema cellulare digitale. Combina due tecnologie, FDD duplex a divisione di frequenza e TDD duplex a divisione di tempo.

UNB

Ultra-Narrow Band. Sistema di comunicazione su strettissima larghezza di banda.

Uplink

Verso della trasmissione del segnale dal terminale alla stazione radio base oppure da terminale a satellite.

UWB

Ultra Wide Band. Tipo di comunicazione radio su banda ultra larga, solitamente operativa entro 3~10 GHz.

VDL

VHF Data Link. Sistema di scambio di messaggi in campo aeronautico.

VDL-M2

VHF Data Link modo 2 (modulazione D8PSK).

VFR

Volo a vista.

Video-sender

Trasmettitori audio-video per impieghi domestici e per collegare telecamere e sistemi di sorveglianza a piccola e media distanza.

VHF

Very High Frequency. Banda di frequenze tra 30~300 MHz.

VHF-low

Banda di frequenze che comprende la parte inferiore delle VHF, per convenzione tra 30~87,5 MHz.

VHF-high

Banda di frequenze che comprende la parte superiore delle VHF, per convenzione tra 108~174 MHz.

VOLMET

Stazione di informazioni meteorologiche per gli aeromobili in volo.

VOR

VHF Omni Range Beacon. Radiofaro omnidirezionale in VHF.

VORTAC

Combinazione VOR-TACAN.

VOX

Funzione che attiva la trasmissione quando l'operatore parla non richiedendo di premere un pulsante.

WFM

Modulazione di frequenza a banda larga [> 40 KHz].

WISP

Wireless Internet Service Provider.

WLAN

Collegamento locale di reti dati via radio.

WMCE

Wireless Medical Capsule Endoscopy. Capsule endoscopiche con trasmissione delle immagini via radio.

WSPR

Weak Signal Propagation Reporter.

Lascia un commento

Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Top