Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Lista dei canali radio e dei servizi radio tra 230-399.9 MHz
Frequenze banda radio Aeronautica Militare UHF | Frequenza di soccorso Militare 243 MHz | Frequenza Torre di controllo aeroporti Militari | Radiomicrofoni 236 MHz | Radioboe Epirb 243 MHz | Comunicazioni radio attività extraveicolari EVA nella ISS | Frequenze Cordless 263 270 MHz | Banda per Radioastronomia 322 MHz | Frequenze Glide-slope sistema ILS | Banda TETRA e TETRAPOL 380 MHz | Radio DMO 380 390 MHz | Frequenze Cordless 388 MHz.
230.0000 MHz |
---|
![]() | Aeronautica Militare Modulazione AM |
---|---|
Banda "AeroMil UHF". Utilizzata anche in ausilio a manifestazioni pubbliche che vedono impegnati veicoli IAF. Utilizzata altresì da aerei ed elicotteri appartenenti alle forze di sicurezza | |
328.6000 | Limiti di banda |
242.9500 | Canali spaziati di 25 KHz |
Canale per emergenze | |
257.6750 | Canali spaziati di 25 KHz |
257.7750 | Canali spaziati di 25 KHz Uso primario TWR |
Canale di assegnazione comune TWR | |
257.9000 | Canali spaziati di 25 KHz Uso primario TWR |
328.6000 | Canali spaziati di 25 KHz |
![]() | Radiomicrofoni Modulazione NFM, FM, WFM |
---|---|
Modelli non omologati | |
![]() | Radioboe Potenza 75mW ERP |
---|---|
EPIRB, radioboe per la localizzazione di sinistri nelle emergenze marittime ed aeronautiche | |
![]() | Stazione Spaziale Internazionale (ISS) Modulazione NFM |
---|---|
Comunicazioni in fonia nel coordinamento delle attività extraveicolari (EVA) | |
![]() | Cordless Modulazione NFM. Potenza 600 mW max. Shift +130 MHz |
---|---|
Apparati non omologati con uso di potenza anche elevata. Presenti con maggiore frequenza nelle zone rurali ed entro strutture industriali. Utilizzati anche come interfoni per lunghe distanze | |
270.9750 | Limiti di banda Unità mobili |
![]() | Telecomandi Modulazione ASK. Potenza tipica 5mW |
---|---|
Canali usati prevalentemente per apriporte, apricancelli ed applicazioni analoghe | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato |
![]() | Radioastronomia |
---|---|
Parte di spettro radio utilizzata per studi scientifici di tipo passivo, ovvero in ricezione. Sono presenti sporadiche emissioni regolamentate e non di altri servizi | |
328.6000 | Limiti di banda |
![]() | Aeronautica Modulazione AM |
---|---|
Glide-slope, componenti del sistema di radionavigazione e per l'atterraggio strumentale ILS. Posizionati presso le piste nelle strutture aeroportuali operano quali riferimenti di rotta | |
335.4000 | Limiti di banda |
335.0000 | Canali spaziati di 150 KHz |
![]() | Telecomandi Modulazione ASK. Potenza tipica 5mW |
---|---|
Canali usati prevalentemente per apriporte, apricancelli ed applicazioni analoghe | |
Canale non omologato |
![]() | Aeronautica Militare Modulazione AM |
---|---|
Banda "AeroMil UHF". Utilizzata anche da aerei ed elicotteri appartenenti alle forze di sicurezza | |
399.9000 | Limiti di banda |
341.0000 | Canali spaziati di 25 KHz Uso primario APP / GND |
399.9000 | Canali spaziati di 25 KHz Uso primario APP / RADAR |
![]() | Telecomandi Modulazione ASK. Potenza tipica 5mW |
---|---|
Canali usati prevalentemente per apriporte, apricancelli ed applicazioni analoghe | |
Canale non omologato | |
Canale non omologato |
![]() | Ministero Interno e Difesa Modulazione TETRA / TETRAPOL. Shift +10 MHz |
---|---|
Sistemi per applicazioni PPDR e AGA. Nella transizione dai sistemi analogici a quelli digitali questa banda concentra le reti in precedenza attive su 77-79.3, 415-417, 425-427 MHz ed altri segmenti di frequenza. Ovvero servizi radio delle Forze di pubblica sicurezza ed altri Corpi istituzionali | |
380.1500 | Ingresso ripetitori Operazioni DMO |
384.8000 | Ingresso ripetitori |
385.0000 | Ingresso ripetitori Operazioni terra-aereo-terra |
390.1500 | Uscita ripetitori Operazioni DMO |
394.8000 | Uscita ripetitori |
395.0000 | Uscita ripetitori Operazioni terra-aereo-terra |
![]() | Cordless Modulazione NFM. Potenza tipica 1W. Shift +130 MHz |
---|---|
Apparati non omologati con uso di potenza anche elevata. Presenti con maggiore frequenza nelle zone rurali ed entro strutture industriali. Utilizzati anche come interfoni per lunghe distanze | |
399.9000 | Porzione di banda Unità fisse |
![]() | Telecomandi Modulazione ASK. Potenza tipica 5mW |
---|---|
Canali usati prevalentemente per apriporte, apricancelli ed applicazioni analoghe | |
Canale non omologato |
399.9000 MHz |
---|
Utilizzate il form seguente per arricchire i contenuti di questa pagina. Indicateci le frequenze tra 230-399.9 MHz non ancora descritte od alle quali mancano dettagli. Condividere le proprie esperienze sul mondo VHF/UHF è facile! Grazie
Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.