Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Lista dei canali radio e dei servizi radio tra 399.9-430 MHz
Satelliti su 400 406 MHz | Sonde Meteorologiche 400 406 MHz | Frequenze palloni sonda 400 406 MHz | LPD supporti medici 401 406 MHz | Radioboe EPIRB 406 MHz | Reti radio Forze Armate UHF | Frequenze Forze di Pubblica Sicurezza 425 426 MHz | Frequenze Carabinieri UHF | Frequenze PMR eventi sportivi 429 MHz.
399.9000 MHz |
---|
![]() | Cordless Modulazione NFM. Potenza tipica 1W. Shift +130 MHz |
---|---|
Apparati non omologati con uso di potenza anche elevata. Presenti con maggiore frequenza nelle zone rurali ed entro strutture industriali. Utilizzati anche come interfoni per lunghe distanze | |
400.9750 | Porzione di banda Unità fisse |
![]() | Satelliti polari |
---|---|
Trasmissioni per la radionavigazione. Servizio pre-GPS ora obsoleto | |
400.0500 | Limiti di banda. Downlink |
![]() | Stazione Spaziale Internazionale (ISS) Modulazione CW |
---|---|
Servizio di frequenza campione. Attivo su base sporadica | |
400.1500 | Limiti di banda. Downlink |
Canale nominale |
![]() | Satelliti polari Modulazione CW, FSK |
---|---|
Trasmissione dati e segnali radar | |
406.0000 | Limiti di banda. Downlink |
![]() | Sonde Meteorologiche Modulazione MFSK |
---|---|
Trasmissione dati periodici da palloni sonda e strutture di rilevamento meteorologico in località remote comprese piattaforme off-shore | |
406.0000 | Limiti di banda |
![]() | LPD Ausili Medicali |
---|---|
Apparati MICS a bassissima potenza per la telemetria ed il controllo di impianti e supporti medici | |
402.0000 | Porzione di banda |
405.0000 | Porzione di banda Canali spaziati di 25 KHz. Segmento di maggiore utilizzo |
406.0000 | Porzione di banda |
![]() | Ministero Difesa Modulazione NFM, MCPC |
---|---|
Banda poco utilizzata. Reti fisse e mobili forze armate | |
405.9000 | Limiti di banda |
![]() | Radioboe Potenza 5W |
---|---|
EPIRB, radioboe per la localizzazione di sinistri nelle emergenze marittime ed aeronautiche. Trasmissioni monitorate dai satelliti COSPAS-SARSAT | |
406.1000 | Limiti di banda |
![]() | Ministero Difesa Modulazione NFM, MCPC |
---|---|
Reti fisse e mobili forze armate | |
410.0000 | Limiti di banda |
![]() | Ministero Difesa Modulazione NFM. Shift +10 MHz. Canali spaziati di 12.5 KHz |
---|---|
Forze armate e di pubblica sicurezza | |
415.0000 | Porzione di banda |
417.0000 | Porzione di banda Forze di pubblica sicurezza. Ingresso ripetitori |
425.0000 | Porzione di banda |
427.0000 | Porzione di banda Forze di pubblica sicurezza. Uscita ripetitori |
![]() | Telecomandi Modulazione ASK. Potenza tipica 5mW |
---|---|
Canali usati prevalentemente per apriporte, apricancelli ed applicazioni analoghe | |
Canale non omologato |
![]() | Ministero Difesa Modulazione NFM. Canali spaziati di 25 KHz |
---|---|
Reti fisse e mobili forze armate | |
430.0000 | Limiti di banda |
![]() | PMR Modulazione NFM. Canali spaziati di 12.5 KHz |
---|---|
Utenti civili. Banda con assegnazioni temporanee per attività itineranti ed eventi sportivi | |
430.0000 | Limiti di banda |
Canale preferenziale | |
Canale preferenziale |
430.0000 MHz |
---|
Utilizzate il form seguente per arricchire i contenuti di questa pagina. Indicateci le frequenze tra 399.9-430 MHz non ancora descritte od alle quali mancano dettagli. Condividere le proprie esperienze sul mondo VHF/UHF è facile! Grazie
Lascia un commento
Il tuo post verrà pubblicato dopo una valutazione da parte della Community. Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.