Il portale con tutte le informazioni per la Vostra attività Radio tra 25-2500 MHz

|
Un primo approccio alle caratteristiche ed all'uso dei ricevitori. Quando consultate la scheda che descrive un apparato sono molti gli elementi da valutare [...]
eBook
Una selezione degli eBook di interesse per appassionati e radioamatori. Massima flessibilità di lettura, ovunque e su qualsiasi dispositivo, grazie all'app Kindle gratuita [...]
Guida a SDRsharp
Manuale operativo al software per dongle SDR e ricevitori Airspy [...]
Guida alle frequenze Radio
Una introduzione allo spettro radio ed alle bande di frequenza VHF UHF più attive. Ecco dove sintonizzare il tuo Scanner per praticare l'hobby del radioascolto [...]
Guida agli Scanner Radio
Le tipologie di ricevitori ed il rapporto con le diverse forme di comunicazione simplex, trunking, digitale. I consigli pratici essenziali per il vostro primo acquisto [...]
L'uso dei ricevitori Scanner è liberamente consentito? Rispondiamo alla domanda che chiunque si pone quando si avvicina all'hobby del Radioascolto su bande VHF e UHF [...]
Radiopropagazione
Forse è un mito? Considerazioni al limite del serio sulla percezione di questo fenomeno fisico per le frequenze dai 25 MHz a salire [...]
Segnali Radio Insoliti
Le curiosità dell'hobby del radioascolto praticato con i ricevitori Scanner [...]
Sguardo Professionale
L'attività di controllo radio del MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico. Gli uffici ex Escopost effettuano il monitoraggio delle emissioni VHF UHF per vigilare sui diversi attori che occupavano lo spettro radio [...]